Il nuovo anno è cominciato e la next-gen ormai è current-gen (a parte Sony muahahahah).
Comunque ho deciso che tale evoluzione non poteva passare inosservata nemmeno tra chi la deve prendere in giro fino all’osso…ecchime!
Come mettere le cose in chiaro
Accendete la luce mentre giocate
Io riunirò i pigri del mondo sotto una bandiera….ma domani, ora non ho voglia!
Scusate il titolo ma a volte ho voglia di scrivere e altre volte sono così pigro che non finisco mai ciò che iniz…
Comunque trovo che la nuova console Microsoft abbia un che di pigro: quel bianco rilassante, il fatto che si fa tutto con il pad (panna montata anche….prendete un auto di Burnout e fatela schiantare, appena si schianta buttate il pad vibrante nella panna smontata e così viene panna montata; se non dovesse funzionare usate il cacciavite) senza contare il telecomando aggiuntivo (ahahah te hai la versione core….ahahahah).
Però, essendo un pigro DOC (di oziosità controllata) ho alcune lamentele da riferire alla ditta di Redmond.
Perché non avete fatto un pad che vola dallo scaffale all’utente appena si siede sul divano?
Perché una volta messo il disco non posso più aprire lo sportello con il pad ma devo alzarmi o usare i telecomando?
Perché la 360 non fa il caffè?
Nel caso lo faccia, dove vanno messe le cialde?
Nel caso non lo faccia, come faccio a togliere le cialde dal lettore?
Perché compaiono centinaia di volte avvisi che la gente è connessa costringendomi ad abbassare l’occhio di più di 20 gradi?
Se tutte queste osservazioni fossero osservate la 360 sarebbe la console perfetta, o forse ciò che più si avvicina (magari dimenticano di far lievitare il bicchiere con il caffè fino al giocatore)
Nessun risparmio, tabula rasa!
Anche i giochi next-gen hanno le loro incertezze (scatola verde o verde chiaro?). Ora prenderò dalla folla della linea di lancio un gioco a caso, senza scegliere…lei dai, si lei signorina dai capelli rossi…come si chiama? Joanna! Bel nome….
Fuoco alle polveri che vi faccio luce (ma vi fa schifo pagare l’Enel?) su piccole curiosità.
Partiamo con la cosa più ovvia, Joanna ha una lacca degna di nota in quanto anche a testa in giù i suoi capelli rimangono in perfetto ordine.
Siamo sicuri che non abbiano preso la prima che passava per strada? Insomma, io se fossi una spia che rischia la vita non farei le missioni in jeans e con lo zainetto di marca. Senza contare che per tutto il gioco ha vestiti attillati tanto da bloccare la circolazione sua o quella di chi la guarda. Ovviamente tutte le spie internazionali fanno una missione nella Cina invernale con l’ombellico scoperto e in missioni successive si servono di compagni immortali.
Nel suo microscopico zainetto trovano posto un fucile a pompa, due pistole, una multichiave (non bastava un piede di porco?) e un rubadati.
Ma passiamo al pezzo forte: l’espressività.
Il doppiaggio di PD0 e le espressività facciali fanno si che Joanna sembri veramente qualcosa che ti lascia cementificato in quanto hanno il carisma di una betoniera… a volte anche del guidatore che si è svegliato alle 5 di mattina e gli girava tutto, la betoniera e le…ahem!
Suo padre viene ferito o catturato alla fine di ogni missione (magari portarsi via un portafortuna?) senza contare che ha…. 60 anni!
Perché un vecchio cinese si deve mettere a conquistare il mondo a 99 anni, non poteva muoversi prima? O doveva raggiungere l’illuminazione? In Cina come si chiama? ECEL (ente comunista energia elettrica)? Comunque, indipendente dal nome non deve offrire un buon servizio ai clienti; 90 anni per illuminare una sola persona!
Ah ovviamente bisogna il tantum verde nel cervello per arrivare a progettare un piano che spazia da Cina a Brasile, dall’ Africa all’America…dimenticavo che il vecchietto ha il tantum verde nel cervello.
OK, mi fermo!
Io ho preso un gioco a caso tra quelli in mio possesso tramite estrazione (per 360 ho Perfect Dark Zero e… basta) però non dubito che si potrà ridere anche su cose di giochi differenti (per esempio PD0 o il nuovo sparatutto Rare).
E dopo?
Ora che la next-gen è divenuta current-gen cosa dobbiamo immaginarci come prossima next-gen?
Pensavo che magari fanno gli ologrammi o assumono degli automi che vengono mandati a casa a fare una rappresentazione teatrale interattiva.
Certamente preferisco la prima volendo evitare di dover trasformare il mio salotto un un’astronave covenant e successivamente in una pista da corsa (sapete… l’acquario…).
La grafica si evolve e a volte si rivoluziona (vedi per esempio la scheda 3d) ma le ragazze in DOA rimangono sempre intangibili e il dottor Freeman non si toglie gli occhiali nemmeno in battaglia.
Piccoli paragrafi per poche cose…
Se siete arrivati a leggere fino a qua vi stimo perché io sto scrivendo a occhi chiusi, si vede? Io no! Ahahahah…
Queste numerose interruzioni servono per spezzare un ritmo forse troppo velocesenzatantidistacchi; ma soprattutto perchè ogni volta che mi finisce un brano devo andarlo a cambiare e poi inizio un nuovo paragrafo.
A questo punto vi starete chiedendo dove vi voglia portare…da nessuna parte! E’ questo il punto. Mentre questa è la virgola, che fa comprendere il mio livello di inconsistenza razionale raggiunto.
Scherzi a parte, trovo che il divertirsi alle spalle di giochi molto gettonati sia troppo facile perché, a volte, nella fretta di creare il nuovo colossal videoludico facciano le cose di fretta e che perfezionino (anche troppo) le cose più vistose lasciando le altre in balia dei perditempo pignoli satirici….
Forse questo è un bene, ma non vorrei che per la fretta facciano qualcosa di illegale e perdano in assurde prigionie i loro complici (vero Fisher?) o per strada i loro porgetti (vero Duke?) o a forza di migliorarli la gente si stanca e non li compra più (vero Bethesda?).
Detto questo
La pozione sta per finire e io presto torneò razionale…quindi mi sfogo in un’ultima cosa: vorrei che un giorno, quando ci guarderemo indietro, vedendo la scia di console dimenticate lasciataci alle spalle ci rendessimo conto che per mesi le abbiamo attese più di qualsiasi cosa e poi una volta nelle nostre mani….
FINE POZIONE