Pesavate di saper tutto? Pensavate di aver compreso ogni cosa? Beh… vi eravate sbagliati. E ora tocca a voi scegliere: lassativo blu: tornerete a casa senza ricordi, ma con forti dolori intestinali; diuretico rosa: sarete portati a conoscenza del più grande segreto…
Ho trovato! Ho trovato! Dumbo! No cioè, Dumbo non c’entra niente…
Ho trovato la dimostrazione che i giochi si basano su personaggi inesistenti. Voi direte: "Mi si è scotto il riso", ma io vi risponderò che in ogni cas…il riso?! che c’entra? Io intendevo l’altra domanda… quella… "Ma lo hai scoperto solo ora?".
Bene, da qui parte la mia dimostrazione: ogni persona si rifiuterebbe sempre di ammettere che in minima parte crede nell’esistenza di Lara Croft e del suo davanzale (quello dell’appartamento ovviamente!); ma in fondo in fondo si dice: "Magari in un mondo lontano esiste il marine di Doom che si da da fare con i mostri" (che sfigato, muhahaha n.d.r.). Il tutto viene abilmente nascosto dalla routine quotidiana, ma quando si torna a casa e si gioca….ah beh… cambia tutto! Ci si immedesima tanto che, quando si va in cucina a bere, se compare il fratello all’improvviso lo si stende con un cazzotto a la Matrix (nonostante cinque minuti prima nessuno sappia di saperlo fare).
Bene è qui che avviene la disfatta. Procediamo con la dimostrazione per assurdo:
Immaginiamo per un momento che esistano veramente tutte quelle persone che si vedono nei videogiochi. Allora avverrebbero dei paradossi di proporzioni gigantesche. Durante una giornata normale vi rubano il portafoglio, ma da dietro un angolo compare Master Chief che blocca il ladro e gli tira una fucilata in modo che la scientifica troverà solo l’orecchino del criminale; vi sembra fattibile? Sinceramente trovo alquanto improbabile che i ladri si mettano gli orecchini…
Questo è solo un punto di tutta la dimostrazione e sembra già bastare per il Nobel…no? Beh… allora vado avanti!
Mettiamo che in Amazzonia esista Lara Croft, che su Marte stia combattendo un intrepido marine, che nella galassia, Master Chief (dopo aver distrutto il Cairo) stia massacrando delle creature che esistono veramente. Ecco i punti che demoliscono queste ipotesi: la dinamite! no macchè…che dinamite!
Primo punto: Se veramente esistessero queste persone che ogni dieci minuti salvano il mondo, allora vuol dire che il mondo fa davvero schifo. Se anche con le loro opere continuiamo a vedere un mondo in rovina possiamo solo ipotizzare che il mondo fa schifo o che quegli eroi facciano una sola avventura e poi la rimontino centinaia di volte per farla sembrare sempre nuova.
Secondo punto: come mai al TG non hanno parlato di quando è tornato da Marte il marine, o della distruzione del Cairo? Ci sono varie possibili risposte; potrebbe essere uno dei più grandi casi di insabbiamento della storia moderna o forse volevano dirlo ,ma Bruno Vespa ha fregato la linea al TG per fare Porta a Porta.
Terzo punto: Ma se esistono quelle icone di Dead or Alive (aggiungete una F, grazie…non fdead or alivef ma su icon…vabbè avete capito) perchè non fanno calendari o pubbliche apparizioni, magari mentre piove e sono senza ombrello? Ecco che questo è uno dei punti più difficili da dimostrare. Potrebbero essere molto timide e non voler mostrarsi o potrebbereo essere mascherate da donne meno belle quando vanno in giro (se vedete la Marini stendere un paparazzo con un cazzotto volante, forse hanno perso l’incognito).
Quarto punto ( il più duro): Tommy Vercetti? Carl Johnson? Questi due tizi hanno fatto 6000 morti in due e nessuno ne parla. Che siano dei federali in missione? Mah! Sta di fatto che hanno poteri incredibili e che nessuno l iha mai visti (io ho cercato Vice City sull’atlante ma non credo che sia quella seganalata in Molise).
Come potete vedere questi punti creano un notevole attrito con la realtà e quindi potremmo ipotizzare che non siano realizzabili. E ora… Nobel! Come, no?! Ah… solo per il poster? Ma vi ho detto che non l’ho io quel poster maledetto e nemmeno l’anello, si quello con le scritte elfiche…si l’aveva quel cameramen basso con le orecchie a punta.
Comunque anche se non mi vogliono dare il Nobel…E IL POSTER ME LO TENGO AHAHAHAHAHH…occhio alla padella…bon… evitata…dicevo…anche se non mi danno il Nobel, io divulgherò questa dimostrazione perchè tutti sappiano che il riso scuoce solo se lo si tiene per troppo tempo….ah no… è vero! Non era questa la domanda…. invece si! Questa era la domanda principale dell’articolo…quindi….oh no ho sbagliato dimostrazione!