Xbox 360 – Leader a Virtuality 2005

di • 25 ottobre 2005 • NewsCommenti (0)372

Leader S.p.a. ha rilasciato un comunicato ufficiale a proposito di Virtuality 2005, manifestazione tecnologica a livello nazionale che avrà luogo a Torino dal 3 al 6 Novembre 2005, in cui ha reso disponibile anche il programma della giornata del 6 Novembre, dedicata al mondo dell’enterteinment videoludico.

———————————————————————————————-

                                       

                               ALL’INTERNO DI VIRTUALITY 2005

                           LEADER CURATORE SCIENTIFICO DELLA
                            GIORNATA DEDICATA AI VIDEOGIOCHI

(3/6 novembre 2005 CENTRO CONGRESSI TORINO INCONTRA – VIA NINO COSTA 8)

Il Gruppo Leader è lieto di annunciare che, domenica 6 novembre, all’interno di Virtuality 2005, curerà la giornata dedicata ai videogiochi che per la prima volta saranno inseriti nel corso degli incontri che si svolgeranno nella città piemontese.
Virtuality è la manifestazione di riferimento a livello nazionale, sul mondo dell’arte del Digital Imaging nel cinema, nell’architettura, nel design, nella moda, giunta oramai alla sua sesta edizione.
Maria Elena Gutierrez, Direttore Scientifico di Virtuality 2005 e Professore Associato della Buffalo University, ha deciso di introdurre nelle tematiche di Virtuality una apposita sezione sui Videogiochi e ha scelto il Gruppo Leader come curatore scientifico della conferenza dedicata al tema in questione.
L’agenda della conferenza sarà densa di contenuti e di nomi importanti nel mondo dei videogame come Habib Zargarpour, Senior Art Director di Electronic Arts, forgiatosi in Industrial Light & Magic di George Lucas (dove ha ottenuto due nomination all’Oscar per gli effetti speciali di Twister e The Perfect Storm) e che presenterà Need for Speed Most Wanted, ultima sua creazione per Xbox 360.

Grazie alla collaborazione con Microsoft Italia, infatti, il pubblico potrà sperimentare prima del lancio ufficiale in Italia la nuova console Microsoft in anteprima nell’area dedicata ai videogiochi.

Di seguito il programma della giornata.

                                       PROGRAMMA GIORNATA

Ore 16:00 Panel Videogame

Entriamo nell’epoca delle cosiddette Next Gen Console. Ma cosa vuol dire disporre di macchine consumer dotate di una tecnologia e di una potenza estrema nel salotto di casa nostra per poter "videogiocare"? Forse che dovremmo rivedere questo termine, ristretto e obsoleto, per muoverci in una dimensione più filmica di quello che potremmo considerare il nuovo Cinema Digitale.
Questa evoluzione (o rivoluzione) tecnologica sarà paragonabile al passaggio dallo stile primitivo allo stile classico nella storia del Cinema? E se sarà così, che esperienza videoludica dobbiamo attenderci nel prossimo futuro? Quali professioni, quali sbocchi artistici ed espressivi? Spettatore o protagonista, saremo tutti coinvolti da questa nuova ondata. Questo seminario vuole rappresentare un momento di pensiero, di tecnica e di filosofia per chi vuole giocare e per chi vuole far giocare. Ma giocare è ancora il termine giusto?

Intervengono alla Tavola Rotonda "Next Gen Console"

Prof. Fabrizio Vagliasindi – consulente strategico di direzione di Leader e professore di Digital Entertainment Design allo IULM di Milano
Prof. Roberto Marino – professore di I-Design- Nuova Accademia Belle Arti di Milano
Dr. Federico Rampolla – consulente strategico del WPP Group
Dr. Mauro Dapit – amministratore delegato di Videogame
Dr. Massimiliano Catanzaro – Project manager Televisione digitale Terrestre Mediaset (TBC)

A seguire
Interventi di:
Ore 16:45 Il ruolo delle associazioni editori di software videoludico in Italia e in Europa.
Avv. Thalita Malagò
– Segretario Generale AESVI – Associazione Editori Software Videoludico Italiana.

Ore 17:00 Next Gen Console: tecnologia e potenzialità nel multiplayer on line
Dr.ssa Evita Barra – marketing Manager Xbox & games della Divisione Home Entertainment di Microsoft Italia

Ore 17:20 Next Gen Console: Design e creatività, come si progettano e realizzano in Italia opere interattive di nuova generazione
Dr. Antonio Farina – presidente di Milestone

Ore 17:40 Michel Jones – Manager Del VectorLab al Powerhouse Museum Di Sidney

Ore 18:00 Invited talk
Habib Zargarpour – sviluppatore senior per EA Canada

———————————————————————-
Si ringrazia Leader per la collaborazione.

Potrebbe interessarti anche...